EODD 2017 a Berna
Siamo fieri di ospitare l’EODD il 9 settembre 2017!
L’idea
L’European Day for Organ Donation and Transplantation (EODD) si festeggia dal 1996. Il Consiglio d’Europa lo organizza insieme a un paese ospitante, con l’intento di contribuire, ogni anno in uno Stato membro diverso, a promuovere il dibattito pubblico sul tema della donazione e del trapianto di organi. In tutta Europa la carenza di organi determina infatti un allungamento delle liste d’attesa. Questa giornata è parte dello sforzo comune volto ad aumentare il numero di donatori di organi così come a garantire la qualità e la sicurezza dei trapianti.
Come mai la Svizzera?
La Svizzera riveste un ruolo importante nella storia della medicina dei trapianti, i cui albori risalgono al 1883. Il chirurgo bernese e premio Nobel Theodor Kocher impiantò tessuto tiroideo di un donatore sotto la cute e nella cavità addominale di un giovane uomo al quale era stato necessario asportare la tiroide. L’operazione segnò una svolta. Grazie a questo trapianto fu possibile alleviare gli effetti negativi della mancanza della tiroide sullo sviluppo e sulla crescita.
Un’altra pietra miliare fu la scoperta della ciclosporina all’inizio dei anni ʽ70 da parte di Hartmann Stähelin e Jean-François Borel. A partire da tale principio attivo l’azienda farmaceutica Sandoz di Basilea sviluppò il primo immunosoppressore. Questi medicamenti impediscono il rigetto degli organi trapiantati; senza di essi non esisterebbe la moderna medicina dei trapianti.
La vostra decisione conta!
Riflettete sulla donazione di organi e prendete una decisione. Documentate la vostra decisione e parlatene con i vostri cari. Aiutateci a raggiungere l’obiettivo di 100’000 persone che entro l’EODD decidono di diventare donatori. Maggiori informazioni sul contatore in diretta